Con il Giocodanza il bambino viene condotto verso l'esplorazione
dello spazio del corpo e delle sue possibilità motorie; si adatta alla realtà
relazionandosi con gli altri e con l'ambiente, si confronta con le regole del
gioco imparando a rispettarle. Il bambino viene lasciato libero di esprimersi e
attraverso il gioco assimila le informazioni esterne più facilmente.
Gli educatori devono far si che i loro allievi si accostino alla
danza in modo spontaneo, a prescindere dalle loro intenzioni future.
Al di là dei passi imparati, di una tecnica acquisita, resterà per
sempre in loro la gioia del movimento, l'amore per una forma d'arte che li ha
resi un pò speciali!
"la bambina a scuola di danza potrà non diventare mai
una ballerina professionista, ma la cortesia e la disciplina,
cosi come la gioia del movimento,
la toccheranno per sempre."
(Helen Thomson)