La danza è arte, disciplina, tecnica. Ma è soprattutto una forma di espressione: il gesto è il primo modo per comunicare. La danza è dunque una forma di espressione naturale e spontanea. Giocare d'altro canto, richiede attenzione e controllo, coinvolge emotivamente, stimola il rapporto con gli altri, favorendo la collaborazione e lo spirito del gruppo. Nell'esperienza di gioco si acquisiscono anche abilità sociali. Il gioco diventa dunque il mezzo più idoneo per esplorare e conoscere tutto ciò che in seguito diventerà il bagaglio per la conoscenza della tecnica vera e propria. Imparare giocando, porta il bambino a ricercare la qualità del movimento, lo spinge a fare sempre meglio. Con il Gioco Danza, grazie all'introduzione di esercizi-gioco, il bambino ha un approccio spontaneo con la danza, perchè è proprio attraverso l'attività ludica che il bambino esplora, conosce, per arrivare poi ad esplicare le sue capacità.
...il bambino che non gioca non è un bambino,
ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre
il bambino che è dentro di sè...
(Pablo Neruda)
Nessun commento:
Posta un commento