La lezione inizia con il rito dell'accoglienza. Può essere un rito entrare in ordine in sala e disporsi nell'angolino delle chiacchiere. Qui ci si saluta e l'insegnante illustra quello che verrà fatto durante la lezione.
La prima parte riguarda esercizi di conoscenza e di relazione chiamati giochi rompighiaccio. Segue poi la fase del riscaldamento, dove si riscalda il corpo nella sua totalità, aumentando il battito cardiaco.
La parte centrale della lezione, attraverso gli esercizi di postura, riguarda l'impostazione del corpo ed il suo corretto allineamento. Si toccano diverse tematiche, che variano di volta in volta e si riferiscono ai concetti fondamentali dell'educazione psicomotoria infantile: la percezione spaziale, il ritmo, il tempo, la percezione corporea,.. Molta importanza viene data all'utilizzo degli attrezzi-giocattolo che riscuotono molto successo ed è proprio per questo che di solito vengono inseriti a fine lezione. Infine si termina con il rito del saluto.
Vi sono tre diversi modi per poter cominciare una lezione: il 1° è quello che ho appena illustrato qui sopra e segue uno schema tradizionale; il 2° prevede di iniziare la lezione partendo da un gioco; il 3° invece prevede di iniziare la lezione partendo da un oggetto.
ciao! volevo domandarti quali sono le tue "tecniche" per far si che le tue bambine del gioco danza si divertano e viaggino con la fantasia nel momento del riscaldamento :)
RispondiEliminaCiao! Di solito utilizzo esercizi-gioco con la musica dei cartoni della Walt Disney, cercando appunto di far divertire il più possibile le bambine durante la lezione. Per il saluto finale scelgo una musica e le faccio ballare liberamente, in questo modo potranno esprimersi come meglio credono!
EliminaBest bets for soccer today - Sports Toto
RispondiEliminaToday, we're going to tell you a few key High Quality air jordan 20 retro to checking into soccer betting 룰렛 전략 apps. of the most 사설토토 popular soccer betting sporting100 options and great air jordan 7 shoes Shipping Online which ones will